https://www.traditionrolex.com/30 VIAGGIO A SAINT GERMAIN BOUCLES DE SEINE-Scena Illustrata WEB


Rubrica: ARTE E NATURA

VIAGGIO A SAINT GERMAIN BOUCLES DE SEINE

Percorsi storici amati dagli artisti intorno a Parigi
venerdì 10 gennaio 2025

Argomenti: Luoghi, viaggi

Osservare uno dei panorami più belli, dall’alto di una collina a 20 chilometri a ovest di Parigi, tra i dipartimenti degli Yvelines e della Val d’Oise, Saint Germain Boucles de Seine è un’esperienza che vale un viaggio

Molti sono i motivi per visitare un’area di 18 città che offre numerose attrazioni culturali e naturali. La sua vicinanza alla capitale francese la rende facilmente e velocemente raggiungibile con i mezzi pubblici. La ricchezza dei suoi paesaggi tra le rive della Senna e le due foreste demaniali di Saint Germain e Marly-le-Roi ne fanno una destinazione preferita da numerosi visitatori, sia che siano alla ricerca di attività familiari o di nuove esperienze. La storia francese ha plasmato queste città che in realtà rimangono un po’ fuori dal turismo mordi e fuggi e che oggi ci consentono di scoprire il loro passato storico visitando siti culturali come il castello di Saint-Germain-en-Laye o il Musée du Domaine royal de Marly.

Tutta la zona può essere definita ad alto tasso di impressionismo. Monet, Renoir, Pissarro e Sisley hanno immortalato molti dei paesaggi tra Chatou e Louveciennes. Oggi è possibile ripercorrere le loro orme lungo la Senna e riscoprire i luoghi che li hanno ispirati, come il borgo di Fournaise a Chatou o il sito di Grenouillère a Croissy-sur-Seine.

Le foreste e le aree naturali

E’ facile immaginare che molti artisti del passato hanno scelto questi luoghi come ispirazione per la ricchezza e la diversità degli spazi naturali che è sorprendente. Con le due foreste demaniali che offrono rilievi armoniosi, uno ondulato e l’altro relativamente pianeggiante. Ciascuno testimonia un passato storico interessante: il sentiero dell’oratorio, il forte militare, gli antichi terreni di caccia. Parchi come il Domaine National de Saint-Germain, il Domaine de Marly annesso al Domaine de Versailles, la Coulée Verte e le Ville-Parc du Vésinet sono tutti luoghi ideali per riposarsi, rilassarsi e respirare.

JPEG - 31.7 Kb
/il_domaine_national_de_saint-germain.

Saint Germain Boucles de Seine

29 re di Francia soggiornarono e lasciarono il segno nella città reale di Saint-Germain-en-Laye. La sua Grande Terrasse progettata da Le Nôtre domina la Senna fino a Parigi, mentre il castello che ospita il Musée d’Archéologie nationale è uno scrigno di oggetti preziosi. Lungo il percorso in città, passeggiando per i quartieri storici, si possono scoprire aneddoti sulle case a schiera e sulle origini dei nomi delle strade. Molti negozi alimentari che testimoniano da secoli la tipicità francese sono delle vere e proprie istituzioni.

Il cortile e la cappella del castello, sede del Museo Archeologico Nazionale è classificato monumento storico, infatti il castello di Saint-Germain-en-Laye è una vera e propria vetrina per il Museo Archeologico Nazionale, che vanta una delle collezioni archeologiche più ricche del mondo. La vita al museo e nella tenuta è scandita da una serie di eventi e attività: mostre temporanee, cicli di conferenze a tema, conferenze-visite, visite guidate, laboratori, attività familiari, spettacoli teatrali, concerti, proiezioni di film e documentari. https://musee-archeologienationale.fr

JPEG - 40.1 Kb
castello_di_saint-germain-en-laye_

Sulle rive della Senna da Chatou a Bougival

Per immergersi totalmente nell’atmosfera rilassante della creatività e della vita degli impressionisti, non si può rinunciare alla crociera sulla Senna con partenza dall’Isola degli Impressionisti a Chatou. Per un’ora le rive della Senna da Chatou a Bougival a bordo di una barca elettrica, ci trasportano in un’epoca da sogno. Molti artisti esplorarono l’isola alla ricerca di questa luce in movimento sulle acque tremolanti del fiume. Luogo preferito dai pittori impressionisti desiderosi di vita all’aria aperta, l’isola di Chatou è anche molto apprezzata dai letterati e dalla bohémien, dorata e non, a partire dalla seconda metà del XIX secolo. https://sequana.org

Lungo il tragitto il Museo Fournaise (attualmente chiuso per lavori fino alla primavera 2025), ci invita a incontrare l’artista Alphonse Fournaise in un percorso scandito da animazioni e video digitali, nel mezzo dell’atmosfera ricreata dall’arredamento delle sale del museo. Qui Renoir, attraverso un’esperienza immersiva di ologrammi, ci racconta la sua visione della pittura, le dure critiche dei suoi contemporanei, i segreti del suo studio, i suoi amori, i suoi cari e la fertile ispirazione che traeva dalle rive della Senna. Il fascino della Maison Fournaise, famosa taverna sulle rive della Senna, attirò artisti dalla fine del XIX secolo. Pierre-Auguste Renoir dipinse in particolare il suo famoso Déjeuner des canotiers nel 1880, sul balcone del ristorante. https://www.musee-fournaise.com/

La tenuta di Monte Cristo

Per concludere il tour, non può mancare una visita alla tenuta di Monte Cristo, casa e parco di Alexandre Dumas. Nel 1844, all’apice della sua fama, Alexandre Dumas acquistò un terreno sulla collina di Port-Marly, nella regione degli Yvelines. Voleva costruire la sua casa e studiare lì. Nel 1846 nasce il castello di Monte-Cristo. Le sue facciate slanciate sono interamente scolpite. All’interno lo scrittore creò un autentico salone moresco con decorazioni in stucco finemente cesellato. Di fronte al castello di Monte Cristo si trova un piccolo castello gotico circondato dall’acqua. Qui è dove ha scritto Dumas. Questa cornice da sogno è immersa in un incantevole parco in stile inglese con grotte, giardini rocciosi e laghetti. Salvata dalla distruzione nel 1970, la tenuta è oggi classificata monumento storico. Il pubblico è aperto alla scoperta di questo gioiello architettonico e dell’affascinante mondo del suo creatore, Alexandre Dumas. Durante tutto l’anno, il Domaine de Monte-Cristo propone numerose mostre ed eventi: fiere del libro per bambini, mostre temporanee, arte contemporanea, animazioni per bambini, ecc. https://www.chateau-monte-cristo.com https://www.france.fr/it/ Photo Laura Testa



Diritti di copyright riservati
Articolo non distribuibile su alcun media senza autorizzazione scritta dell'editore

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30