Rubrica: ARTE E NATURA |
L’Autostrada del Sole Un Racconto Visivo dell’Italia alla Galleria d’Arte moderna a Roma
di
mercoledì 4 dicembre 2024
Argomenti: Mostre, musei, arch. Inaugurata nel 1964, l’Autostrada del Sole č un simbolo dell’unitā nazionale italiana, estendendosi per 755 chilometri da Milano a Napoli e collegando cittā chiave come Bologna, Firenze e Roma. La mostra "L’alba dell’Autostrada del Sole", organizzata dal Ministero della Cultura e dall’Archivio Storico Luce Cinecittā, č aperta alla Galleria d’arte moderna e contemporanea di Roma fino al 28 febbraio 2025. Attraverso immagini d’epoca e cinegiornali, la mostra racconta la nascita dell’autostrada, dalla posa della prima pietra nel 1956 all’inaugurazione nel 1964, evidenziando l’impatto pionieristico di questa infrastruttura. Tra i materiali esposti ci sono foto dei cantieri, della prima stazione di ristoro e della Chiesa dell’Autostrada, progettata da Giovanni Michelucci, che rappresenta la mobilitā come incontro. La sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, sottolinea l’importanza di celebrare la storia di quest’opera, mentre Chiara Sbarigia, curatrice della mostra, evidenzia come l’autostrada continui a essere un luogo di attraversamento per gli italiani. La mostra esplora anche le trasformazioni culturali e sociali del Paese, con riferimenti a film iconici come "Ieri, oggi e domani" di Vittorio De Sica. Le fotografie di vari artisti offrono un ritratto dell’umanitā in viaggio e del paesaggio, riscoprendo l’autostrada come parte della memoria collettiva degli italiani. https://www.galleriaartemodernaroma.it/ Diritti di copyright riservati |