https://www.traditionrolex.com/30

INFORMAZIONE
CULTURALE
Febbraio 2025



HOME PAGE

ARCHIVI RIVISTA

Articoli on-line 8470
Articoli visitati
8703392
Connessi 32

INDICE GENERALE
INDICE MENSILE
RUBRICHE
PASSATO E PRESENTE
EVENTI
ITINERARI E VIAGGI
AVVOCATO AMICO
COSTUME E SOCIETA’
QUADRIFOGLIO
TERZA PAGINA
LETTURE CONSIGLIATE
CULTURA
SCIENZA E DINTORNI
FILATELIA
ARTE E NATURA
COMUNICATI STAMPA
MUSICA E SPETTACOLO
SPORT
ATTUALITA’
SALUTE
LIBRI RECENSITI
AUTORI
Argomenti

Monitorare l'attività del sito RSS 2.0
SITI AMICI

a cura di
Silvana Carletti (Dir.Resp.)
Carlo Vallauri
Giovanna D'Arbitrio
Odino Grubessi
Luciano De Vita (Editore)
On line copyright
2005-2018 by LDVRoma

Ultimo aggiornamento
5 febbraio 2025   e  



Sito realizzato con il sistema
di pubblicazione Spip
sotto licenza GPL

Navigazione

Inviare un messaggio

In risposta a:

Stefano Angelucci Marino incontra un d’Annunzio molto diverso dalla “vulgata”.

Al Teatro Officina di San Leucio di Caserta prima nazionale de "L’infermo"
mercoledì 11 febbraio 2009 di Gianandrea de Antonellis
Pallido, malaticcio, con addosso un cappotto ed un cappello di pelliccia (quanto ricorda un anziano Gabriele d’Annunzio in una famosa foto che lo ritrae a colloquio con Mussolini!). Giorgio Aurispa si compiace del proprio continuare a sopravvivere – anzi, verrebbe da rettificare – a sottovivere. «Ecco, io sono vivo, io respiro» continua ripetere, con una certa soddisfazione. La vicenda del protagonista del romanzo Trionfo della morte viene portato sulla scena da Stefano (...)



Forum solo su abbonamento

È necessario iscriversi per partecipare a questo forum. Indica qui sotto l'ID personale che ti è stato fornito. Se non sei registrato, devi prima iscriverti.

[Login] [registrati] [password dimenticata?]

https://www.traditionrolex.com/30https://www.traditionrolex.com/30